#7 Sí, exacto, el gran problema de fondo es en realidad este, en cuyo caso se puede entender que estén encontrando impedimentos. Unschooling lo llaman.
A far discutere di più è il fatto che i bambini non frequentino la scuola. In Italia l'istruzione è obbligatoria fino ai 16 anni di età e per chi sceglie l'istruzione parentale è previsto l'obbligo di sottoporre i minori a un esame di idoneità alla fine di ogni anno scolastico. Catherine e Nathan hanno spiegato di aver scelto una particolare forma di homeschooling, l’unschooling, in cui i bimbi imparano quello che vogliono grazie a esperienze quotidiane, senza un reale piano di studio
#3 Bueno, entiendo que hay cosas que son una moda y se llevan simplemente porque todo el mundo las lleva o hace como decir "ola k ase" mientras que otras se llevan porque tienen un significado como un crespón negro o un lazo rosa.